Phalaenopsis

Buongiorno, oggi Vogliamo parlarvi della Regina delle Piante.

La Phalaenopsis.


Appartenente alla famiglia delle Orchidaceae, è una pianta originaria dell'Asia Tropicale e subtropicale dell'Australia.


Molto interessante è l'origine del suo nome, che deriva dal Greco (phalaina) "falena" e (opsis) "con l'aspetto di"...quindi il nome indica la caratteristica del fiori che sembra avere la forma di una falena.


Una pianta scoperta nel 18° secolo da un botanico di Origini Svedesi, la Phalaenopsis è riuscita in breve tempo a diventare, in un lasso di tempo brevissimo, una delle piante più regalate e presenti in tantissime abitazioni , grazie alla bellezza unica della sua fioritura.


La pianta oltre ad adattarsi perfettamente nell'ambiente di casa, è facilissima da curare e realmente necessita di poche cure.

 

Aldo e Giovanni, vi invitano a seguire questi semplici cure, per godere al massimo della vostra Phalaenopsis.


La Luce:


Non sopporta la luce diretta del sole, che tende oltretutto a danneggiare i fiori e le sue folglie, vi suggeriamo una luce sempre indiretta, ma diffuca, meglio se collocata nelle vicinanze di una finestra, logicamente sempre riparandola dalla luce diretta , magari grazie ad una tenda.


Acqua:


Come tantissime piante anche la Phalaenopsis , gradisce molto l'umidità, ma ricordate assolutamente di evitare il pericoloso ristagno dell'acqua.


In estate non deve soffrire la mancanza d'acqua, ma attenzione ad evitare l'acqua stagnante nel piattino. Se possibile evitare l'acqua presa direttamente, ma sempre usare acqua a temperatura ambieten, se poi fosse piovana, ancora meglio.


Dove posizionarla:


Come per il discorso luce, la pianta non gradisce bruschi sbalzi di temperatura e dovete posizionarla in modo da evitare le correnti d'aria.


Come concimarla e rinvasarla:


Il consiglio di Aldo e Giovanni per una buona durata della Vs. Phalaenopsis è di concimarla con un buon concime specifico per Orchidee, ogni 20 giorni.

Per il rinvaso della pianta, attenzione di effettuarlo solo ogni due anni, e di utilizzare solo del substrato per Orchidee, mi raccomando specifico.

Il substrato serve per lasciare che il drenaggio sia perfetto ed è costituito da pino(cortecce) del carbone vegetale e perlite.



Vedrete che la vostra Phalaenopsis, già con questi semplici suggerimenti, sarà in grado di splendere nella Vostra casa e potrete vederla fiorista per mesi.


Aldo e Giovanni vi aspettano.









Post recenti